
Musica tra i Capolavori dell’Arte con il quartetto Luigi Magnani
Capita poche volte nella vita di poter ascoltare musica dal vivo circondati da opere d’Arte di tutti i tempi, da Tiziano a Goya, da Canova a Rubens.
Sabato 14 ottobre e 4 novembre, alle ore 17.00, tornano i pomeriggi musicali alla Fondazione Magnani-Rocca con il Quartetto Luigi Magnani, costituitosi quest’anno per omaggiare la figura del grande musicologo e critico d’arte, presentano pagine musicali strettamente legate alle figure dello stesso Magnani e di Umberto Boccioni, a cui è dedicata la mostra della Fondazione Magnani Rocca.
Pur attraverso diversi sentieri, entrambi i concerti uniranno la musica di Mozart, a cui Luigi Magnani dedicò alcuni dei suoi magistrali scritti studiando il rapporto che legò il genio salisburghese a Goethe e a Beethoven, a quella di Wagner, autore profondamente amato da Umberto Boccioni, di cui verrà presentata una pagina di rarissimo ascolto, L’ultima composizione, un’elegia scritta dal grande tedesco a Palermo nel dicembre del 1881.
Il programma del Quartetto Luigi Magnani
Di seguito il programma, riservato ai visitatori della Fondazione Magnani-Rocca e della mostra dedicata a Umberto Boccioni, senza aumento del prezzo del regolare biglietto d’ingresso. Non occorre prenotare.
Sabato 14 ottobre 2023 ore 17,00
W.A.Mozart, Divertimento in Fa Maggiore K138
Allegro – Andante – Presto
W.A.Mozart, Quartetto in Do Maggiore K157
Allegro – Andante – Presto
R.Wagner, Albumblatt
R.Wagner, L’ultima composizione
Sabato 4 novembre 2023 ore 17,00
Sabato 4 Novembre ore 17 (durata 40’)
W.A.Mozart, Quartetto in Sol Maggiore K156
Presto – Adagio – Menuetto
W.A.Mozart, Quartetto in Si bemolle Maggiore K159
Andante – Allegro – Rondo. Allegro grazioso
R.Wagner, Träume dai Wesendonck-Lieder (versione per Quartetto)
R.Wagner, L’ultima composizione
Quartetto d’archi:
Maurizio Cadossi, violino
Michele Rossi, violino
Angelica Cristofari, viola
Giacomo Fossa, violoncello
I pomeriggi musicali sono coordinati in collaborazione con l’Associazione
Accademia Filarmonica di Parma.
Per informazioni Tel. 0521 848327 / 848148 info@magnanirocca.it www.magnanirocca.it