Il Manifesto del Surrealismo pubblicato da André Breton a Parigi nel 1924 dice che il Surrealismo è un “automatismo psichico”. Ma che cosa vuol dire davvero? In ambito letterario la questione è più facile perché parliamo di scrittura automatica e di “flusso di coscienza”.
Ma quando si tratta di pittura la questione è un po’ più complicata e tira in ballo nuove tecniche artistiche come il frottage e il grattage.
Guarda su Instagram il video della curatrice Alice Ensabella che spiega Che cos’è l’automatismo psichico.