Antonio Canova era ossessionato dal candore del marmo.
Per gli artisti del Neoclassicismo il bianco puro richiama le statue classiche, pallide e armoniose, ma non prive di potenza espressiva.
Al tempo regnava ancora la convinzione che le statue antiche fossero bianche e immacolate. Ma allora come mai la Tersicore di Canova conservata nella Collezione della Villa dei Capolavori ha la superficie cosparsa di macchie brune?
È un mistero a cui nel tempo studiosi e ricercatori hanno provato a dare una spiegazione.
La risposta è nel Podcast “La Villa dei Capolavori” da ascoltare gratuitamente cliccando il link sotto allegato.