dalla Raccolta Gaetano Marzotto
11 aprile – 19 luglio 1992

La Fondazione magnani Rocca, per la stagione museale 1992, affianca alla propria collezione permanente di capolavori di antichi maestri, una straordinaria mostra, curata da Roberto Tassi, di dipinti della seconda metà dell’Ottocento italiano prestata dalla famiglia Marzocco.

Appartenuta al conte Gaetano Marzotto, la raccolta è rappresentativa delle diverse aree culturali italiane della seconda metà dell’Ottocento, attraverso i maestri più noti e significativi.

Sono presenti, infatti, importanti opere di Boldini, Carcano, De Nittis, Fattori, Fontanesi, Favretto, Mancini, Palizzi, Pelizza da Volpedo, Segantini, Signorini e diversi altri.

La raccolta di Gaetano Marzotto, esposta al pubblico per la prima volta, consente senz’altro di cogliere nella sua complessità un periodo artistico di grande fervore, ricco di personalità e tendenze.